Skip to content

Apulia Retrocomputing OdV

Uno sguardo al passato per comprendere il futuro.

Menu
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Storia
    • Obiettivi
    • Dicono di noi
    • Partners
    • Bilanci
    • 5×1000. Scegli noi!
    • Dove siamo
  • Segreteria
    • Contatti
    • Newsletter
    • Diventa socio
    • Privacy Policy
  • Collezione
    • Dona apparecchi
    • Donazioni in denaro
    • Wall of Fame
    • Calendari
  • Laboratorio
    • Galaksija Replica ADV Kit
    • Galaksija Replica BAS Kit
    • Riparazioni & Restauri
    • Sviluppo & Ricerca
    • Didattica
    • Cover Art
    • Interfaccia DivMMC
  • Azioni Culturali
    • Incontri pubblici
    • Museo Itinerante
    • Collaborazioni
    • Iniziative Editoriali
    • Pionieri in Italia
    • Una Notte al Museo
    • Corso di Basic
    • Trasmissioni radio
  • Prenota visita
Menu

Folklore nello ZX Spectrum: Funky Fungus, il nuovo gioco di Alessandro Grussu!

Posted on 1 Aprile 2013 by Apulia

Graditissima sorpresa di Pasqua da parte dell’inesauribile genio di Alessandro Grussu, già ospite di Apulia Retrocomputing 2013 il 23 marzo scorso in occasione della presentazione dell’opera “Spectrumpedia”.

Alessandro, appassionato di folklore popolare, ha popolato il nuovo gioco per il Sinclair ZX Spectrum esclusivamente di creature, ad eccezione di Funky Fungus, tratte dalle tradizioni popolari di vari paesi del mondo. Gli amici napoletani sicuramente riconosceranno ‘O Munaciello…

Buon divertimento!

http://youtu.be/86Li9OPvb1E

2 thoughts on “Folklore nello ZX Spectrum: Funky Fungus, il nuovo gioco di Alessandro Grussu!”

  1. Alessandro Grussu ha detto:
    1 Aprile 2013 alle 7:59

    Grazie della notizia, Salvatore!

    A proposito, il gioco ora può essere votato su World Of Spectrum:
    http://www.worldofspectrum.org/infoseekid.cgi?id=0028160

    Votate! Votate! Votate! 😀

    Rispondi
  2. Alessandro Grussu ha detto:
    6 Giugno 2013 alle 19:30

    Aggiornamento: ho rilasciato una nuova edizione di Funky Fungus. Queste le novità in breve:
    – nuova traduzione francese, a cura di Patrice Arone;
    – file caricatori, per usare il gioco con l’interfaccia DivIDE, opera di Velesoft;
    – versioni disco DSK, TRD e SCL ampliate con nuove musiche e tre differenti mini-giochi bonus.

    Tutti i dettagli nelle addenda al manuale.

    Tutti i file in questo nuovo pacchetto sostituiscono quelli eventualmente già in vostro possesso nonché quelli al momento presente ospitati dall’archivio di WOS.

    Aspetto i vostri feedback!

    Scaricate il nuovo pacchetto da qui:
    http://www.alessandrogrussu.it/bak/FunkyFungus.zip

    Rispondi

Rispondi a Alessandro Grussu Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mastodon Social Italia

Dona all’associazione del Cuore

Diventa socio!

Diventa socio!

Destina il tuo 5 per mille!

Merchandise associativo

Amazon collection

Gli anni Amiga

Un’azienda sulla cresta del…baratro

Sulla Cresta del…Baratro

Iscriviti alla nostra newsletter!

Depliant dell’Associazione

Dipartimento di Informatica di Bari

Una Notte al Museo : il podcast


Polo Tecnologico di Bari

Microatena.it

Sinclair Italy

Vintage Computer Club Italia

The Retrogame Machine

Radio e dintorni

Artidee Studio Grafico

Franziska Chef – Cucina Pugliese

Retroedicola Videoludica

© 2025 Apulia Retrocomputing OdV | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Storia
    • Obiettivi
    • Dicono di noi
    • Partners
    • Bilanci
    • 5×1000. Scegli noi!
    • Dove siamo
  • Segreteria
    • Contatti
    • Newsletter
    • Diventa socio
    • Privacy Policy
  • Collezione
    • Dona apparecchi
    • Donazioni in denaro
    • Wall of Fame
    • Calendari
  • Laboratorio
    • Galaksija Replica ADV Kit
    • Galaksija Replica BAS Kit
    • Riparazioni & Restauri
    • Sviluppo & Ricerca
    • Didattica
    • Cover Art
    • Interfaccia DivMMC
  • Azioni Culturali
    • Incontri pubblici
    • Museo Itinerante
    • Collaborazioni
    • Iniziative Editoriali
    • Pionieri in Italia
    • Una Notte al Museo
    • Corso di Basic
    • Trasmissioni radio
  • Prenota visita