Oggi pubblichiamo un nuovo video della serie intitolata Il mio primo PC, realizzata grazie alla partnership con Media TV ed MGradio, dedicata all’epoca dell’informatizzazione di massa, un periodo che va dalla metà degli anni 70 alla fine degli anni 80. In questo episodio parliamo della storia e della caratteristiche del Commodore CBM 4032. La serie…
Tag: retrocomputing
Il mio primo PC
Inizia la serie di filmati intitolata dedicata agli albori dell’informatica personale, frutto della partnership con Media TV ed MGradio. In ogni episodio ci occuperemo di uno degli home/personal computer che, suscitando l’interesse della gente comune, tra la metà degli anni ’70 e la fine degli anni ’80 del secolo scorso hanno contribuito ad affrancare l’informatica…
Podcast – Una Notte al Museo – S1x08 – Teletype, l’antenata del videoterminale
Eccoci arrivati alla conclusione di questa prima serie di podcast in cui abbiamo provato a riscoprire alcuni dei computer di maggior rilievo storico che attualmente sono ospitati dal Museo del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari. Siamo giunti alla pubblicazione dell’ottavo ed ultimo episodio, che ci introduce ad una Teletype. Il termine “teletype” è…
Il mio primo PC – La mia prima console
Chi sono questi due loschi figuri?🤣 Sono i protagonisti di un annuncio speciale! Nei prossimi giorni vedranno la luce alcuni video realizzati dal nostro media partner Media TV presso la nostra sede di Bari in via Brigata e Divisione Bari 1/13. Si tratta dei primi girati facenti parte di due serie di episodi. La prima…
Donazione di Guido Càuli.
L’associazione ringrazia di cuore il socio volontario Guido Càuli per la donazione del materiale ritratto in foto, che completa la serie dei Power Mac. Questo Power Mac 4 si aggiunge, infatti, ai computer Power Mac G3 e G5, di cui l’associazione era già in possesso.
Donazione di Alesio Di Bello
L’associazione ringrazia di cuore il proprio socio Alesio Di Bello per aver donato un’interfaccia SD2IEC, dedicata agli home computer Commodore Vic20, C16, Plus 4, 64 e 128. La SD2IEC negli ultimi anni è diventato l’accessorio più economico per dotare i computer Commodore di un simulatore di Disk Drive Floppy. Grazie all’uso di comuni schede SD-Card…
Podcast – Una Notte al Museo – S1x05 – Honeywell DPS 6, compatibilità perfetta.
In questa serie di podcast andiamo alla scoperta di alcuni dei computer di maggior rilievo storico che attualmente sono ospitati dal Museo del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari. Eccoci qui, a distanza di una settimana dal precedente, per pubblicare il quinto episodio, che ci introduce al minicomputer Honeywell DPS 6. Tra il 1975…
Aperti gli ordini dei circuiti stampati del Galaksija!
A beneficio della comunità di retroappassionati, dopo un lungo lavoro di sviluppo e ricerca, durato anni, iniziamo la distribuzione dei circuiti stampati del computer Galaksija. Per restare aderenti allo spirito pionieristico di quegli anni mettiamo a disposizione (⇒ vai alla pagina dedicata agli ordini) un numero limitato di esemplari di repliche della scheda madre (assieme al…
Podcast – Una Notte al Museo – S1x04 – HP 7925, hard disk o frigorifero?
In questa serie di podcast andiamo alla scoperta di alcuni dei computer di maggior rilievo storico che attualmente sono ospitati dal Museo del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari. Eccoci qui, a distanza di una settimana dal precedente, per pubblicare il quarto episodio, che ci introduce all’hard disk HP 7925. Commercializzato nel 1978, venne…
Podcast – Una Notte al Museo – S1x03 – Selenia GP-160, un computer tutto italiano.
In questa serie di podcast andiamo alla scoperta di alcuni dei computer di maggior rilievo storico che attualmente sono ospitati dal Museo del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari. Eccoci qui, a distanza di una settimana dal precedente, per pubblicare il terzo episodio, che ci introduce al computer Selenia GP-160. Prodotti a partire dall’anno 1973,…