Per leggere l’articolo in italiano clicca qui Restoration of a Commodore PET 8296-D owned by our association member, Stefano Ferilli. The reported defect is the classic black screen. First of all we tested the RAMs, the CRT and the CPU and everything was ok. Then we tested the two PLA (Programmable Logic Array) chips, named u5…
Tag: retrocomputing
Restauro di un Commodore PET 8296-D (Italian version).
To read an English translation of this post, please click here Restauro del PET 8296-D del socio Stefano Ferilli Il difetto segnalato è il classico schermo nero. Effettuato il test di tutte RAM, del CRT e della CPU, non vengono riscontrate anomalie. E’ necessario quindi testare i due integrati PLA (Programmable Logic Array), u5 ed…
Vintage Computer Festival Italia 2018.
Si è appena concluso l’evento che non esitiamo a definire quale evento dell’anno in tema retrocomputing. Si è svolto a Roma, nella meravigliosa cornice dell’Ex Cartiera sita sulla Via Appia Antica, nei giorni 28 e 29 aprile scorsi. Il grande merito degli organizzatori del Vintage Computer Club Italia, è stato quello di creare un evento…
Donazione Sig. Enzo Lauta
L’Associazione ringrazia il Sig. Enzo Lauta, di Bari che ha effettuato la graditissima donazione del materiale ritratto nelle foto.
Casio FX-190 Scientific Calculator paper box download!
Abbiamo realizzato la riproduzione della confezione (che contiene la calcolatrice Casio FX-190 ed il relativo manuale) utilizzando un cartoncino bianco (240 gr/m2) ed applicandovi un foglio A4 dopo avervi stampato la nostra riproduzione del pattern. Rilasciamo il pattern per il download gratuito al seguente link. Ed eccolo realizzato. Enjoy!
Olivetti PC1 floppy disk labels
A grande richiesta proponiamo un esempio di cover art. Si tratta di labels per dischetti Olivetti PC1 composte all’interno dell’Associazione per intenti meramente amatoriali basandosi sulle scansioni presenti sul sito del TI-99 Italian User Club. Scaricale pronte per la stampa cliccando qui. Qui, invece, le nostre etichette per giochi del Commodore Amiga.
Apulija-13 v2.0: una nuova versione del gioco da Alessandro Grussu
Qualcuno di voi (qualcuno che ci segue da molto tempo!) ricorderà che in occasione della prima mostra organizzata da questa associazione, quando ancora non era formalmente un’associazione, a marzo del 2013, il mitico Alessandro Grussu volle dedicarci uno dei suoi capolavori intitolando il suo ultimo gioco (data di uscita 1° gennaio 2013), appunto, Apulija-13. Alessandro,…
Resoconto Mostra di console e computer d’epoca a Galatone (Le)
Ieri, domenica 28 gennaio, l’Associazione ha realizzato presso l’IISS “Enrico Medi” di Galatone (Le) una mostra di console e computer d’epoca. Si tratta del primo evento del genere realizzato in assoluto in provincia di Lecce. Questa circostanza conferma ulteriormente la vocazione dell’associazione a rappresentare l’intero territorio regionale per quanto attiene i temi legati alla storia…
Donazione Prof. Davide Cammarota di Cavallino (Le)
Ringraziamo sentitamente il Prof. Davide Cammarota, Dirigente Scolastico dell’IISS “Enrico Medi” di Galatone, per la donazione del materiale ritratto in foto. Il Consiglio Direttivo.
“Mostra di Computer e Console d’epoca” a Galatone (LE)
“Uno sguardo al passato per comprendere il futuro” è il motto dell’Associazione Culturale Apulia Retrocomputing, impegnata in un lavoro di ricerca orientato a mantenere la memoria del processo di sviluppo tecnologico che negli ultimi cinquant’anni ha modificato profondamente la vita della nostra società. Fedeli a questo motto, domenica 28 gennaio saremo presenti presso l’Istituto di…