In questa serie di podcast tenteremo di portarvi, seppur solo con l’immaginazione, alla scoperta di alcuni dei computer di maggior rilievo storico che attualmente sono ospitati dal Museo del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari. Eccoci qui, a distanza di una settimana dal precedente, per pubblicare il secondo episodio che ci introduce al computer PDP-11….
Tag: retrocomputing
Podcast – Una Notte al Museo: S1x01 – PDP-8/S: un computer per tutti (o quasi).
In questa serie di podcast tenteremo di portarvi, seppur solo con l’immaginazione, alla scoperta di alcuni dei computer di maggior rilievo storico che attualmente sono ospitati dal Museo del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari. A distanza di una settimana dall’episodio introduttivo del 4 gennaio, oggi pubblichiamo il primo episodio, che ci introduce al…
Auguri di Buone Feste!
Ciao! Siamo giunti alle Festività Natalizie ed al giro di boa annuale, il nono per la nostra associazione (il decimo per questo sito). Nei primi mesi del prossimo anno ci attende il completamento della ripartenza delle attività e chissà quante sfide, di cui ancora ignoriamo tempi e modalità. A queste sfide potremo rispondere solo se…
Riparazione Sinclair QL
Pochi giorni fa ci è stato donato un Personal Computer Sinclair QL. Non appena arrivato in sede il computer ha avuto bisogno di una leggera ripulita ed è subito passato nelle mani esperte del nostro Laboratorio. Un breve test ha accertato che il computer è guasto. All’accensione presenta infatti solo una schermata bianca. Il nostro…
Donazione di Tommaso Armenise – Bari (Ba)
L’Associazione ringrazia il Sig. Tommaso Armenise per la generosità e la lungimiranza dimostrata nell’aver prima preservato e poi donato il materiale di cui alle fotografie sottostanti. Sin dai primi anni ’80 il Sig. Armenise è un appassionato anche di informatica. Per questa ragione ha custodito gelosamente questi reperti e se ne è separato, non senza…
Altre due scolaresche dell’IISS Colamonico Chiarulli di Acquaviva delle Fonti (Ba) in visita presso la nostra sede.
Ieri mattina abbiamo ospitato due quinte classi con indirizzo Informatico-Tecnologico dell’ IISS Colamonico – Chiarulli di Acquaviva delle Fonti (Ba). Si tratta della seconda visita nell’arco di due settimane. I soci volontari Alex Giangregorio e Guido Cauli hanno tenuto due seminari. Il primo sull’evoluzione degli strumenti di calcolo e l’avvento del personal computer intitolato “Storia…
Terza sessione di restauro del minicomputer Systime S300.
Dopo le prime due sessioni, rileviamo che ad ogni accensione c’è una resistenza che brucia. Effettuiamo dunque la sostituzione di un’ulteriore condensatore, che si trovava ben nascosto nella parte dedicata presumibilmente al controllo delle testine. Dopo la sostituzione la resistenza non brucia né scalda più. L’hard disk sembra essere ritornato operativo. Non ci sono più…
Donazione di Antonio Caradonna – Bari (Ba)
Ennesimo atto di generosità del nostro Responsabile di Laboratorio, Antonio Caradonna. A distanza di pochi giorni dalla precedente già corposa donazione, ha deciso di donare all’associazione un PC PHILIPS NMS TC 100. Grazie, come sempre, da parte di tutta l’Associazione!
Nuovi progetti in fase di realizzazione.
Sono in fase di realizzazione a cura del nostro Laboratorio i prototipi di un adattatore di joystick Atari standard per l’home computer Texas Instruments TI99-4a e di un’interfaccia DivMMC per l’home computer Sinclair ZX Spectrum. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi. Adattatore di joystick Atari per l’home computer Texas Instruments TI99-4a Interfaccia DivMMC per l’home computer…
Seconda sessione di restauro del minicomputer Systime S300.
Dopo la prima sessione, proviamo oggi un’accensione prolungata del minicomputer Systime S300 dell’associazione. Prima accensione con fumata bianca e puzzolente. Nella foto sotto, ecco il colpevole. Si tratta di un condensatore al tantalio presente sulla scheda dell’hard disk. Dopo la sostituzione, ancora fumo! Quindi sostituiamo tutti i condensatori (almeno quelli più sospetti). Ci stanno tracciando!…