Ieri si è svolta la tanto attesa inaugurazione della sede operativa della nostra associazione, in via Brigata e Divisione Bari, 1/13, a Bari. Si tratta della prima sede vera e propria, dopo aver sperimentato una sede in regime di co-working per un paio di anni presso il Laboratorio Prometeo. E’ superfluo raccontarvi l’emozione racchiusa in…
Categoria: Video
Cos’è Apulia Retrocomputing. Le interviste di Rai Scuola.
Qualche tempo fa vi avevamo anticipato che Paolo Cognetti, presidente del Vintage Computer Club Italia, ci aveva proposto di prendere parte ad un ciclo di riprese televisive per conto di Rai Scuola, destinate a divenire parte della sezione “Vintage” del programma Digital World, il programma di Matteo Bordone sulle nuove tecnologie e sul modo in…
Vintage Computer Festival Italia 2018.
Si è appena concluso l’evento che non esitiamo a definire quale evento dell’anno in tema retrocomputing. Si è svolto a Roma, nella meravigliosa cornice dell’Ex Cartiera sita sulla Via Appia Antica, nei giorni 28 e 29 aprile scorsi. Il grande merito degli organizzatori del Vintage Computer Club Italia, è stato quello di creare un evento…
Apulija-13 v2.0: una nuova versione del gioco da Alessandro Grussu
Qualcuno di voi (qualcuno che ci segue da molto tempo!) ricorderà che in occasione della prima mostra organizzata da questa associazione, quando ancora non era formalmente un’associazione, a marzo del 2013, il mitico Alessandro Grussu volle dedicarci uno dei suoi capolavori intitolando il suo ultimo gioco (data di uscita 1° gennaio 2013), appunto, Apulija-13. Alessandro,…
Galaksija Replica Project (English language)
Per leggere l’articolo in italiano clicca qui Introduction Early 80s. Imagine you’re a young Yugoslavian computer enthusiast. You don’t know why, as your country is certainly not an Eastern Europe Silicon Valley. You probably read something in foreign newspapers; maybe a friend, who’s back from a trip, told you some miraculous things about Basic. Anyhow,…
Progetto replica computer Galaksija
To read an English translation of this post, please click here Premessa Anni ’80. Immaginate di essere un giovane jugoslavo e di avere la passione per i computer. Come vi sia venuta non si sa, visto che il Paese non è certo una Silicon Valley dell’est Europa. Magari avete letto qualcosa sui giornali esteri, magari…
8bit generation – The Commodore Wars
Come programmato, domenica 22 ottobre, presso lo Spazio Murat di Bari si è svolta la prima proiezione pubblica italiana del docufilm “8bit generation – The Commodore Wars” realizzato dalla Junk Food e distribuito dalla CG Entertainment SRL. Nell’occasione l’associazione ha allestito con intenti scenografici, un’esposizione di alcune delle macchine più rappresentative della produzione della Commodore…
Federico Faggin, un italiano è il padre del microprocessore.
Pochi sanno, fuori dalla ristretta cerchia degli appassionati di storia dell’Informatica, chi sia Federico Faggin, un italiano che ha avuto un ruolo determinante nella realizzazione del primo microprocessore. Egli segue il destino riservato ai tanti che, pur avendo contribuito a scrivere la Storia, non vengono menzionati proporzionalmente al grado con cui hanno influenzato il corso…
LA MADRE DI TUTTE LE DEMO. “NASCE” IL MOUSE.
“La madre di tutte Demo” è il nome attribuito ad una dimostrazione che Douglas Engelbart tenne durante la Fall Joint Computer Conference tenutasi il 9 dicembre 1968 a San Francisco. Durante la dimostrazione, come mostra il video qui sotto, per la prima volta è visibile in una ripresa televisiva un “indicatore di posizione X-Y per…
Presentazione in Puglia del Libro “1977-1987″ – Video 3
Bari, Caffè d’ Arte DolceAmaro – 14 marzo 2015 – Ultimo dei video registrati durante presentazione organizzata dall’Associazione Apulia Retrocomputing. Paolo Cognetti parla dei personaggi sconosciuti della Storia dell’Informatica, protagonisti del suo Libro 1977 – 1987 Quando il computer divenne Personal. L’Apulia Retrocomputing è l’unica Associazione Culturale operante in Puglia nel settore della storia dell’informatica…