Oggi pubblichiamo un nuovo video della serie intitolata Il mio primo PC, realizzata grazie alla partnership con Media TV ed MGradio, dedicata all’epoca dell’informatizzazione di massa, un periodo che va dalla metà degli anni 70 alla fine degli anni 80. In questo episodio parliamo della storia e della caratteristiche del Commodore CBM 4032. La serie…
Categoria: Video
Il mio primo PC – Il Galaksija
Ecco un nuovo video della serie intitolata Il mio primo PC, realizzata grazie alla partnership con Media TV ed MGradio, dedicata all’epoca dell’informatizzazione di massa, un periodo che va dalla metà degli anni 70 alla fine degli anni 80. In questo episodio parliamo della storia e della caratteristiche del Galaksija, un computer creato e prodotto…
Il mio primo PC
Inizia la serie di filmati intitolata dedicata agli albori dell’informatica personale, frutto della partnership con Media TV ed MGradio. In ogni episodio ci occuperemo di uno degli home/personal computer che, suscitando l’interesse della gente comune, tra la metà degli anni ’70 e la fine degli anni ’80 del secolo scorso hanno contribuito ad affrancare l’informatica…
Due scolaresche dell’IISS Colamonico Chiarulli di Acquaviva delle Fonti (Ba) in visita presso la nostra sede.
Ieri mattina abbiamo ospitato due quinte classi con indirizzo Informatico-Tecnologico dell’ IISS Colamonico – Chiarulli di Acquaviva delle Fonti (Ba). Due dei nostri volontari, Alessandro Giangregorio e Pierpaolo Basile, hanno tenuto due seminari. Alessandro ha tenuto una dissertazione di circa un’ora sull’evoluzione degli strumenti di calcolo, con un particolare accento sul periodo dell’informatizzazione di massa seguita…
Collaborazione con MediaTV.
Ciao a tutti. In queste settimane abbiamo iniziato una promettente nuova collaborazione con MediaTV, una bella realtà presente nel panorama dell’editoria locale. Oltre ad alimentare con alcuni nostri contributi il sito della testata giornalistica Mediasud abbiamo messo in cantiere un ragguardevole numero di progetti che hanno come scopo la divulgazione della storia dell’Informatica e dei Videogiochi. In particolare sono…
Nascita del concetto di personal computer.
Potete rivedere qui il contributo del nostro Alex Giangregorio all’evento tenutosi qualche giorno fa organizzato dagli amici di European Society for Computer Preservation, dal titolo “Nascita del concetto di personal computer”.
I Predatori del Computer perduto.
Il recupero, la preservazione, il restauro dei manufatti informatici del passato: salvarli per conservarli e diffonderne la conoscenza. In questo video del Museo Piemontese dell’Informatica se ne parla con due esperti provenienti da importanti realtà della scena retrocomputing italiana: EZIO BAGNIS di Vintage Computer Club Italia ed il nostro DANIELE CAPURSI, uno dei soci fondatori di…
L’Informatica in Italia negli anni ottanta” Il video.
Vediamo in questo filmato del nostro socio Alessandro Liberalato una presentazione relativa all’argomento “L’informatica in Italia negli anni 80”. Nel video Alessandro tratta di alcuni retrocomputer di produzione italiana poco conosciuti, ma alcuni di fondamentale importanza storica come ad esempio il General Processor Modello T. Computer abbastanza particolari e alcuni molto rari che rischiano di…
EPROM & PROM – Adattatori, Dump & RetroComputing. Il video.
Vediamo in questo filmato del nostro socio Alessandro Liberalato una breve presentazione riguardo l’argomento memorie di sola lettura, quindi EPROM, PROM.., facendo riferimento al loro utilizzo nell’ambito del retrocomputing. In particolare viene illustrato come funzionano i modelli di EPROM più comuni, come leggerle / scriverle e come costruire adattatori per leggere specialmente le PROM. Vedremo…
Ieri la “III Mostra di Computer e Console d’epoca” presso l’IISS “E.Medi” di Galatone.
Per il terzo anno consecutivo ieri, domenica 19 gennaio 2020, l’associazione è stata ospitata dall’Istituto “Enrico Medi” di Galatone, in provincia di Lecce, per quello che è oramai divenuto un classico per la provincia salentina: la mostra di computer e console d’epoca. Quest’anno, consci del fatto che potesse apparire una mera ripetizione di ciò avevamo…