L’associazione ha collaborato all’organizzazione, insieme all’associazione Giocatori Senza Frontiere APS, di un evento incentrato sul videogioco presso il Gamelab – Laboratorio Cyber Urbano situato nel castello di Cellamare (Ba). L’evento si è tenuto domenica 17 settembre ed ha consentito una serie di attività: workshop/talk sul mondo dei videogiochi, presentazione di giochi indie, area network, area giochi da tavolo. L’associazione ha…
Categoria: News
Retrochiacchiere sull’Amiga al Dip. di Informatica di Bari. Video.
In coda all’articolo la registrazione dell’evento “Amiga – Il primo computer multimediale” tenutosi venerdì 22 settembre 2023, ore 16:30-18:30, presso l’Aula A al piano terra del Dipartimento di Informatica – CAMPUS in Via E. Orabona, 4 a Bari. In attesa della prossima imminente apertura al pubblico del Museo di Informatica dell’Università degli Studi di Bari si è tenuta…
Retrochiacchiere sull’Amiga al Dip. di Informatica di Bari il 22 settembre.
Amiga – Il primo computer multimediale Venerdì 22 settembre 2023, ore 16:30-18:30, Aula A piano terra – Dipartimento di Informatica – CAMPUS – Via E. Orabona, 4 – Bari In attesa della prossima imminente apertura al pubblico del Museo di Informatica dell’Università degli Studi di Bari terremo una chiacchierata amichevole sul computer Commodore Amiga e…
GameFest 2023 il 17 settembre 2023 a Cellamare (Ba).
Grazie all’iniziativa del socio Pierpaolo Basile, professore associato del DIB – Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari, l’associazione collabora all’organizzazione, insieme all’associazione Giocatori Senza Frontiere APS, di un evento incentrato sul videogioco presso il Gamelab – Laboratorio Cyber Urbano situato nel castello di Cellamare (Ba). L’evento si terrà domenica 17 settembre e prevede una…
Volume “Gli anni Amiga” pubblicato!
L’Apulia Retrocomputing è un’Organizzazione di Volontariato che, a partire dall’ottobre del 2012, svolge attività di recupero e salvaguardia dell’informatica e dell’elettronica storica. Ha lo scopo di recuperare, restaurare, preservare, condividere e divulgare conoscenze e materiale inerente la Storia dell’Informatica e dell’Elettronica, promuovere ed organizzare l’apertura di un “Museo Pugliese dell’Informatica e dell’Elettronica”. L’Organizzazione è lieta…
Open Day 13 luglio (SUMMER EDITION)
L’Apulia Retrocomputing è un’Organizzazione di Volontariato che, a partire dall’ottobre del 2012, svolge attività di recupero e salvaguardia dell’informatica e dell’elettronica storica. Ha lo scopo di recuperare, restaurare, preservare, condividere e divulgare conoscenze e materiale inerente la Storia dell’Informatica e dell’Elettronica, promuovere ed organizzare l’apertura di un “Museo Pugliese dell’Informatica e dell’Elettronica”. L’Organizzazione è lieta…
MD con Goodify. Dona alla tua associazione del cuore.
Ciao. Vogliamo informarti che a partire da oggi, se andrai a fare acquisti nei punti vendita MD, potrai effettuare una donazione a favore di Apulia Retrocomputing – OdV, senza esborso di denaro, devolvendo una parte della somma spesa a nostro favore. Grazie di cuore!
Per il 5 per mille scegli Apulia Retrocomputing!
Se sei un appassionato di storia dell’informatica, elettronica e tecnologia scegli di destinare il tuo 5 per mille. Scegli l’Apulia Retrocomputing – OdV scrivendo il codice fiscale 93447830725 nella casella destinata al sostegno del volontariato. Il 5xmille, che non richiede al donatore esborso di denaro, è uno strumento accessibile a tutti che può garantire la sopravvivenza economica dell’associazione….
Nuova partnership.
Ciao! Siamo lieti di comunicarti che da oggi è in vigore un accordo grazie al quale COGNITA S.R.L. è divenuta nostro “Media Partner”. In virtù di tale accordo sul sito dell’associazione e sulle locandine dei nostri eventi comparirà il logo del sito web ‘il Tacco di Bacco’.
Nuovo Open Day domenica 4 giugno 2023!
L’Apulia Retrocomputing è un’Organizzazione di Volontariato che, a partire dall’ottobre del 2012, svolge attività di recupero e salvaguardia dell’informatica e dell’elettronica storica. Ha lo scopo di recuperare, restaurare, preservare, condividere e divulgare conoscenze e materiale inerente la Storia dell’Informatica e dell’Elettronica, promuovere ed organizzare l’apertura di un “Museo Pugliese dell’Informatica e dell’Elettronica”. L’Organizzazione è lieta…