Per chi vuole iscriversi all’associazione Apulia Retrocomputing ricordiamo che la tessera annuale senza diritto di voto costa 10 euro mentre quella di socio con diritto di voto costa 30 euro. Per dettagli scrivete pure alla segreteria.
Categoria: News
Aiutiamo il MUseo Piemontese dell’INformatica!
(Edit: l’8 dicembre 2016 l’Associazione ha inviato al MuPIN la somma di 100 Euro a seguito della raccolta fondi effettuata tra i propri soci.) Pubblichiamo oggi il comunicato con cui il MuPIn dà conto di una triste accadimento che va ad aggiungersi alle tragiche notizie riguardanti i territori (in particolare quelli del Piemonte), colpiti dal…
Firenze Vintage Bit 2016
Si rinnova come ogni autunno l’appuntamento con la manifestazione di retrocomputing Firenze Vintage Bit, che si svolgerà domenica 27 Novembre a Lastra a Signa, a pochi chilometri da Firenze. L’edizione 2016 sarà dedicata alle periferiche. I computer di oggi sono macchine complete. Hanno la connessione Wi-Fi, il touchpad, l’Hard Disk, lo schermo a LED, la…
Apulia Retrocomputing a Radio Bari
Riascoltando a distanza di poco più di un anno questa intervista andata in onda su Radio Bari in occasione della presentazione del Libro “1977-1987 Quando il computer divenne Personal” di Paolo Cognetti, organizzata a Bari dalla nostra Associazione, abbiamo deciso finalmente di pubblicarla. I soci che parteciparono alla trasmissione radiofonica furono Roberto Capuzzimati, Vittorio Di…
10.000 volte grazie!
Il sito dell’associazione (che dall’ottobre 2014 ha preso il posto del precedente blog nato alla fine del 2012) ha superato le 10.000 visualizzazioni. Grazie a tutti coloro che ci seguono con interesse!
Sulla Cresta del … Baratro pubblicato!
L’Associazione Culturale Apulia Retrocomputing ha curato la pubblicazione della traduzione in lingua italiana del libro “On the Edge: the Spectacular Rise and Fall of Commodore” scritto nel 2007 da Brian Bagnall. Il libro racconta la storia della Commodore, che ha piu’ volte oscillato fra il dominio del mercato ed il fallimento, fra la cresta dell’onda…
L’Apulia Retrocomputing al Raduno nazionale RCI
La Storia dell’informatica è di scena a Roma Il primo Raduno nazionale del Retrocomputer Club Italia Raduno, mostra e dimostrazioni dei personal computer che hanno fatto la storia dell’informatica domestica e personale. L’evento verterà sul “periodo d’oro” dell’informatica, ovvero quello compreso fra il 1977 e il 1987, anni in cui il computer passò da “armadio…
L’IISS “Panetti.Pitagora” entra a far parte dell’Associazione.
L’Apulia Retrocomputing e l’IISS “Panetti.Pitagora” (Polo Tecnologico di Bari), già ITT “Modesto Panetti”, sono da anni impegnati in un lavoro di ricerca orientato a mantenere la memoria del processo di sviluppo tecnologico che negli ultimi cinquant’anni ha modificato profondamente la vita della nostra società. l’IISS “Panetti.Pitagora” è sede, peraltro, del “Museo Tecnologico Panetti” in cui…
Buon 2016!
L’anno appena trascorso ha visto l’Associazione protagonista di molteplici iniziative di carattere didattico e culturale, ben illustrate dai post che si sono susseguiti su questo sito nel corso dei mesi passati. E’ stato il secondo anno dalla costituzione formale (ma in realtà è il terzo anno di vita), ha visto la registrazione dell’Associazione nell’Albo delle…
Pubblicati i risultati dell’indagine AICA sui Musei e raccolte di storia dell’informatica in Italia
“In Italia si contano più di cinquanta musei e collezioni di materiale informatico del passato, distribuiti su quasi tutto il territorio, che vanno da piccole collezioni private ai musei nazionali. Oltre alla raccolta e all’esposizione, molti di essi svolgono attività didattica, dimostrativa e di archeologia sperimentale. Con la…