Archivio tag | Texas Ti 99/4A

Riparazione di un TEXAS INSTRUMENTS TI99/4a (difetto: schermo nero).
Riparazione di un TEXAS INSTRUMENTS TI99/4a (difetto: schermo nero).
Il computer sul banco dal laboratorio oggi è un home computer TEXAS INSTRUMENTS TI99/4a. Più precisamente si tratta del TI99/4a con seriale R0237143583RC1 donato all’associazione a giugno 2018 dall’amico Massimo Taurisano …
Resoconto mostra “Vintage Computers”
Giornata fuori dall’ordinario quella vissuta ieri presso l’Istituto Panetti di Bari. Non più certo un “unicum”, la terza mostra organizzata dall’Associazione Apulia Retrocomputing in poco meno di un anno è stata certamente la più ricca e variegata sino ad ora. …
Mostra “COMPUTER VINTAGE” il 19 gennaio 2014
L’annunciata collaborazione con l’Istituto Tecnico Tecnologico “Modesto Panetti” di Bari dà vita ad un primo esperimento consistente nella esposizione di retrocomputers e retroconsoles il giorno 19 gennaio 2014.
L’idea consiste nell’allestimento di un’esposizione temporanea di computers, calcolatori e consoles di …
Firenze Vintage Bit 2013
Si rinnova l’appuntamento della manifestazione di retrocomputing Firenze Vintage Bit, che si svolgerà domenica 1 Dicembre a Lastra a Signa, a pochi chilometri da Firenze.
La quinta edizione della ormai classica manifestazione sarà dedicata in particolare agli home computer MSX …
RetroEdicola Videoludica
Con colpevole ritardo segnaliamo all’indirizzo http://www.retroedicola.it/ l’esistenza di una vera e propria edicola virtuale (in costante aggiornamento), un vero e proprio paradiso degli appassionati dell’informatica degli anni ottanta e novanta!
Brusaporto retrocomputing – Edizione 2013
La settima edizione della storica manifestazione Brusaporto retrocomputing si svolgerà domenica 20 ottobre 2013 nel Centro Polivalente di Via Roccolo a Brusaporto, in provincia di Bergamo.
La manifestazione sarà liberamente aperta al pubblico nei seguenti orari:
Mattino: 09:00-13:00
Pomeriggio: 14:00-18:00…
L’era dell’informatica
Da internet, e più precisamente dal sito http://www.ordinosaures.fr ci sembra interessante riportare un interessante grafico che a suo modo ricapitola gli eventi più importanti del quindicennio che rivoluzionò l’informatica mondiale.