32,90€ 28,90€
Descrizione
Fra il 1976 ed il 1994 la Commodore ebbe un successo sbalorditivo nel nascente mercato dei personal computer. In mezzo al caos ed alle lotte intestine, la Commodore fu in grado di conseguire alcune notevoli prime assolute nell’industria. Fu la prima grande azienda ad esporre un personal computer, perfino prima della Apple e della Radio Shack. Vendette un milione di computer prima di chiunque altro. Nessun singolo computer ha venduto più del Commodore 64. Il primo vero computer multimediale, l’Amiga, venne dalla Commodore. Tuttavia, pur con tutte queste pietre miliari, alla Commodore non viene attribuito quasi alcun merito come pioniera.
La Commodore fu una delle sole aziende con la capacità di realizzare silicio, ed i risultati furono evidenti. Ebbe più creatività, più colore e più carattere della concorrenza.
Mentre la Apple e la IBM praticavano prezzi esorbitanti, la Commodore fu in grado di raggiungere le masse con computer a buon mercato pur restando redditizia. Il Commodore 64 lasciò un percorso di distruzione attraverso l’industria dei primi tempi, buttando fuori dal mercato dei computer la Tandy, la Texas Instruments, la Sinclair e la Atari e facendo molto male alla Apple e perfino alla IBM. Mentre le altre aziende ricevevano più copertura mediatica, la Commodore vendeva più computer.
Tuttavia, la Commodore non ha mai raggiunto una posizione comoda. E’ sempre stata sull’orlo del successo accecante o del fallimento spaventoso. L’etereo fondatore della Commodore, Jack Tramiel, visse in bilico su quest’orlo, e si assicurò che anche i suoi impiegati vivessero lì.
Sulla Cresta… del Baratro: La Spettacolare Ascesa e Caduta della Commodore racconta la storia attraverso oltre 44 ore di interviste ad ex ingegneri e direttori.
● Chuck Peddle, il dio del digitale che creò una rivoluzione con il chip 6502 e progettò il PET.
● Al Charpentier, l’architetto dei chip grafici rivoluzionari della Commodore, fumatore accanito.
● Bob Yannes, il musicista frustrato ed appassionato di sintetizzatori che progettò il Commodore 64 ed il chip sonoro SID.
● Bil Herd, l’ingegnere ribelle che creò il diffamato Plus/4 ed in seguito cercò redenzione col C128.
● Gli ingegneri della Amiga, che crearono il primo vero sistema multimediale perfino prima che la parola multimedia esistesse.
● Irving Gould, finanziere ed azionista di maggioranza che salvò la Commodore negli anni sessanta, e poi lasciò che avvizzisse.
L’Autore Brian Bagnall è autore di vari libri sui computer per la McGraw-Hill, la Prentice-Hall PTR e la Syngress Publishing. Il suo libro Core Lego Mindstorms Programming è stato tradotto in francese ed in giapponese. E’ un collaboratore frequente di Old-Computers.com, un museo online dedicato a preservare la storia dei computer.
OLTRE 1200 COPIE VENDUTE!
574 pagine con foto in bianco e nero
(clicca sulle anteprime sottostanti per visualizzarle a schermo intero)
ISBN 9781326519438
Scheda del Catalogo Bibliotecario Nazionale
Libro a copertina morbida con rilegatura termica
Copertina lucida a colori (carta premium 90 g/m²)
Grammatura pagine 60 g/m²
Dimensioni 16 x 23 cm
Per altre informazioni vai sulla pagina facebook o scrivi a questo indirizzo email
Informazioni aggiuntive
Peso | 940 g |
---|