L’associazione ringrazia Luigi Passaseo di Gallipoli (LE) per la donazione del materiale ritratto in foto.
Grazie mille!
Carissima/o,
da oggi è ufficialmente aperta la Campagna di Tesseramento per l’anno 2023.
Se non sei ancora socio e vuoi divenire parte integrante della squadra di Apulia Retrocomputing – OdV potrai farlo seguendo le istruzioni presenti sulla corrispondente pagina di questo nostro sito. Oppure chiedi a segreteria@apuliaretrocomputing.it informazioni circa le modalità alternative per procedere all’iscrizione.
L’iscrizione dà diritto a partecipare alle riunioni dell’Assemblea dell’Organizzazione, a frequentare la nostra sede sita in Via Brigata e Divisione Bari, 1/13, ad essere informato del programma ed a contribuire con idee e progetti agli scopi che l’Organizzazione si prefigge.
La quota annuale è pari a 30 euro.
Un abbraccio!
Lo Staff
L’associazione ringrazia Vitantonio Siloros di Capurso (BA) per la donazione del materiale ritratto in foto.
Grazie mille!
L’evento dei computer storici in biblioteca a Capurso.
Capurso, 26-27 Novembre 2022 – presso la Biblioteca comunale “G. D’Addosio” di Capurso, nei giorni 26 e 27 novembre 2022 si terrà l’evento “Apulia Retrocomputing Day”, ad ingresso libero, dove saranno messi in mostra i computer in uso tra gli anni ‘70 e gli anni ‘90 e che sono diventati icone del retrocomputing e del retrogaming. L’evento è patrocinato dalla Regione Puglia, dall’Assessorato alla Cultura della Regione Puglia e dal Comune di Capurso. La mostra è gestita dall’organizzazione di volontariato barese Apulia Retrocomputing, che conta appassionati ed esperti di hardware e software d’epoca e che mira alla creazione di un museo dedicato alla storia dell’informatica e dell’elettronica.
L’evento sarà composto di una parte espositiva in cui saranno mostrati computer che molti di noi hanno utilizzato in gioventù per giocare o scrivere i primi programmi in BASIC come il Commodore 64 e lo ZX Spectrum, ma anche pezzi più particolari come il computer Galaksija della ex-Jugoslavia socialista degli anni ‘80 e l’americano Kenbak-1, un primordiale computer didattico dei primi anni settanta.
Oltre all’esposizione sarà proiettato il corto documentario “Le Età del Galaksija” di Guido Cauli, che narra la storia della creazione e della riscoperta del computer della ex-Jugoslavia, e si terranno delle conversazioni con i membri dell’associazione Alex Giangregorio, Guido Cauli e Pierpaolo Basile orientate sui temi del retrocomputing e del retrogaming.
###
Organizzazione di Volontariato Apulia Retrocomputing
email: segreteria@apuliaretrocomputing.it
Facebook: Apulia Retrocomputing – OdV
Instagram: apuliaretrocomputing
Guido Cauli
email: guido@fotolaboratorio.net
Facebook: Guido Cauli
Instagram: guidocauli
mobile: 320 8373759
Ciao a tutti.
Il nostro socio Guido Cauli ha realizzato un breve documentario dal titolo “Le età del Galaksija” sulla storia del progetto che ha portato alla realizzazione, da parte dell’associazione, della replica del computer Galaksija.
Chi non fosse a conoscenza del progetto potrà approfondire a questo link.
Ecco il documentario. Buona visione!