Uno sguardo al passato per comprendere il futuro.

Apulia Retrocomputing

  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Storia
    • Obiettivi
    • Dicono di noi
    • Partners
    • Bilanci
    • 5×1000. Scegli noi!
    • Dove siamo
  • Segreteria
    • Contatti
    • Newsletter
    • Diventa socio
      • Tesseramento online
    • Privacy Policy
  • Azioni del Museo
    • Dona apparecchi
    • Donazioni in denaro
    • Wall of Fame
    • Calendari
  • Azioni del Laboratorio
    • Riparazioni & Restauri
    • Sviluppo & Ricerca
    • Didattica
    • Cover Art
    • Interfaccia DivMMC
  • Azioni Culturali
    • Incontri pubblici
    • Museo Itinerante
    • Collaborazioni
    • Iniziative Editoriali
    • Pionieri in Italia
    • Una Notte al Museo
    • Corso di Basic
    • Trasmissioni radio
  • Negozio
    • Carrello
    • Cassa
  • Esplorazione: »
  • Home
  • »Azioni Culturali
  • »Incontri pubblici

Incontri pubblici

Di seguito gli eventi culturali organizzati dall’associazione:

Presentazione Libro “1977-1987 Quando il Computer divenne Personal”

Proiezione in anteprima nazionale del docufilm “The Commodore Wars”

Condividi su ...
Share on Facebook
Facebook
Email this to someone
email
Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest

Cerca nel sito

Destina il tuo 5 per mille!

Un’azienda sulla cresta del…baratro

Sulla Cresta del…Baratro

Iscriviti alla nostra newsletter!

Diventa socio!

Depliant dell’Associazione

Dipartimento di Informatica di Bari

Una Notte al Museo : il podcast

Polo Tecnologico di Bari

Microatena.it

Sinclair Italy

Accadde oggi

Commodore 1541

Il Commodore 1541 è un floppy disk drive della Commodore Business Machines Inc. progettato per l'utilizzo con il computer Commodore 64. Viene immesso sul mercato dopo il Commodore 1540, pensato per il VIC-20, ed utilizza floppy disk da 5¼ pollici a singola faccia da 170 kilobyte.

Al momento del debutto, il suo prezzo è alto, circa di 400 $. Nonostante ciò, il 1541 diviene molto popolare. La grande domanda, soprattutto negli USA ed in Germania, è inaspettata per la Commodore, che ha problemi a produrre drive in quantità.

Il sistema operativo incluso è il CBM DOS 2.6. Il protocollo utilizzato è l'IEEE-488 (GPIB) con una velocità di circa 300 byte/s. Alcuni programmi di caricamento veloce portano la velocità a circa 10 kbyte/s.

Come per il 1540, anche il 1541 soffre di un errore di temporizzazione nei chip I/O, che costringe gli ingegneri a rallentare considerevolmente le prestazioni di questa unità. Quando viene progettato il Commodore 64, infatti, invece di risolvere il problema che affliggeva il 1540, la Commodore decide di garantire la compatibilità tra C64 e 1540. Ironia della sorte, il bus seriale del C64 dovette essere ulteriormente rallentato a causa di un conflitto con il nuovo chip video VIC-II, rendendo comunque il C64 incompatibile con il 1540!

Il 1541 risente inoltre del problema del disallineamento della testina dopo un certo utilizzo, in conseguenza del quale emette dei rumori sgradevoli, così come pure dopo una formattazione. La causa principale di questo problema è che la tecnologia del drive non è in grado di rilevare quando la testina raggiunge la "traccia zero". Durante la formattazione o un errore del disco, la testina si deve spostare dalla traccia 40 alla zero: dopo aver raggiunto la traccia zero, la testina urta il blocco. Questo urto, se la testina tenta ripetutamente di andare oltre la traccia zero, genera un rumore continuo e battente.

I numerosi difetti del 1541 crearono un mercato di cloni del drive di terze parti, una situazione che durò per tutta la vita del C64. Verrà sostituito dal Commodore 1571, più veloce e silenzioso, che permetteva l'accesso ai dischi CP/M grazie alla tecnologia MFM.

 

Vintage Computer Club Italia

The Retrogame Machine

Radio e dintorni

Artidee Studio Grafico

Franziska Chef – Cucina Pugliese

Retroedicola Videoludica

Archivi

Funziona grazie a WordPress | Tema: Nuntius di WordPress.com.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti la migliore esperienza registrando le tue preferenze e le visite effettuate. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tuttoLeggi
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano ad eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Annunci
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che sono in corso di analisi e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA