Skip to content

Apulia Retrocomputing OdV

Uno sguardo al passato per comprendere il futuro.

Menu
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Storia
    • Obiettivi
    • Dicono di noi
    • Partners
    • Bilanci
    • 5×1000. Scegli noi!
    • Dove siamo
  • Segreteria
    • Contatti
    • Newsletter
    • Diventa socio
    • Privacy Policy
  • Collezione
    • Dona apparecchi
    • Donazioni in denaro
    • Wall of Fame
    • Calendari
  • Laboratorio
    • Galaksija Replica ADV Kit
    • Galaksija Replica BAS Kit
    • Riparazioni & Restauri
    • Sviluppo & Ricerca
    • Didattica
    • Cover Art
    • Interfaccia DivMMC
  • Azioni Culturali
    • Incontri pubblici
    • Museo Itinerante
    • Collaborazioni
    • Iniziative Editoriali
    • Pionieri in Italia
    • Una Notte al Museo
    • Corso di Basic
    • Trasmissioni radio
  • Prenota visita
Menu

Corso di Basic

Il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari e l’Organizzazione di Volontariato Apulia Retrocomputing hanno organizzato un corso introduttivo di retro programmazione in BASIC.

Il corso, della durata complessiva di otto ore, è stato tenuto dal prof. ass. Pierpaolo Basile ed è stato rivolto rivolto prioritariamente agli studenti universitari. Le lezioni si sono tenute nei giorni mercoledì 23 febbraio e mercoledì 2 marzo 2022 sulla piattaforma Microsoft Teams, utilizzata dal Dipartimento per la didattica a distanza.

L’obiettivo del corso è stato viaggiare nel tempo e mostrare come venivano programmate le macchine ad 8 bit negli anni 80, evidenziando le differenze con i linguaggi di programmazione moderni.

L’idea è stata quella di coinvolgere i ragazzi che non hanno vissuto l’era degli 8 bit. Per questo sono stati utilizzati strumenti di sviluppo moderni ed emulatori anche se è stato mostrato come eseguire i programmi su hardware reale. Poichè le macchine ad 8 bit sono molto eterogenee tra di loro è stato utilizzato come target di riferimento il computer Commodore 64 mostrando anche esempi di altri BASIC.

Il C64 è stato scelto per svariati motivi: la sua diffusione, la scena ancora attiva e quindi la quantità di materiale disponibile, la facilità degli strumenti di sviluppo e degli emulatori disponibili, la disponibilità di hardware recente che permette di eseguire su hardware reale programmi scritti su PC moderni.

Prima lezione

Seconda Lezione

Mastodon Social Italia

Dona all’associazione del Cuore

Diventa socio!

Diventa socio!

Destina il tuo 5 per mille!

Merchandise associativo

Amazon collection

Gli anni Amiga

Un’azienda sulla cresta del…baratro

Sulla Cresta del…Baratro

Iscriviti alla nostra newsletter!

Depliant dell’Associazione

Dipartimento di Informatica di Bari

Una Notte al Museo : il podcast


Polo Tecnologico di Bari

Microatena.it

Sinclair Italy

Vintage Computer Club Italia

The Retrogame Machine

Radio e dintorni

Artidee Studio Grafico

Franziska Chef – Cucina Pugliese

Retroedicola Videoludica

© 2025 Apulia Retrocomputing OdV | Powered by Superbs Personal Blog theme