Skip to content

Apulia Retrocomputing OdV

Uno sguardo al passato per comprendere il futuro.

Menu
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Storia
    • Obiettivi
    • Dicono di noi
    • Partners
    • Bilanci
    • 5×1000. Scegli noi!
    • Dove siamo
  • Segreteria
    • Contatti
    • Newsletter
    • Diventa socio
    • Privacy Policy
  • Collezione
    • Dona apparecchi
    • Donazioni in denaro
    • Wall of Fame
    • Calendari
  • Laboratorio
    • Galaksija Replica ADV Kit
    • Galaksija Replica BAS Kit
    • Riparazioni & Restauri
    • Sviluppo & Ricerca
    • Didattica
    • Cover Art
    • Interfaccia DivMMC
  • Azioni Culturali
    • Incontri pubblici
    • Museo Itinerante
    • Collaborazioni
    • Iniziative Editoriali
    • Pionieri in Italia
    • Una Notte al Museo
    • Corso di Basic
    • Trasmissioni radio
  • Prenota visita
Menu

Sulla Cresta del … Baratro pubblicato!

Posted on 16 Marzo 201624 Luglio 2024 by Apulia

L’Associazione Culturale Apulia Retrocomputing ha curato la pubblicazione della traduzione in lingua italiana del libro “On the Edge: the Spectacular Rise and Fall of Commodore” scritto nel 2007 da Brian Bagnall.

12309755_929834310428996_3646170485281588599_o

Il libro racconta la storia della Commodore, che ha piu’ volte oscillato fra il dominio del mercato ed il fallimento, fra la cresta dell’onda e l’orlo del baratro… due situazioni opposte che nel titolo originale inglese l’autore ha voluto esprimere con la stessa frase “On the edge”, e che nel titolo italiano sono state riassunte in un gioco di parole che fonde i due modi di dire.

La versione italiana, a cura del Prof. Stefano Ferilli, socio fondatore dell’Associazione, ha il titolo “Sulla Cresta del … Baratro: la Spettacolare Ascesa e Caduta della Commodore”.
Il progetto ha richiesto un impegno, profuso nel corso di svariati mesi, in termini conoscitivi, economici ed organizzativi, affrontato con l’entusiasmo e la consapevolezza di aiutare molti a conoscere meglio la storia di un’Azienda e di un Marchio divenuti un vero e proprio mito agli occhi di chi ha vissuto la folgorante epopea legata alla diffusione degli home e personal computer.

Certa di aderire in pieno agli obiettivi culturali per cui è nata, l’Associazione ha restituito al pubblico italiano un piccolo ma significativo pezzo della nostra e vostra memoria collettiva!

Il volume è pubblicato dal 15 marzo 2016 ed è acquistabile qui esclusivamente in formato cartaceo.

5 thoughts on “Sulla Cresta del … Baratro pubblicato!”

  1. Athlas ha detto:
    3 Maggio 2016 alle 9:15

    Ciao,
    volevo ringraziarvi per l’eccellente lavoro svolto, ho sia l’originale che la traduzione e devo dire che avete fatto non solo un eccezionale lavoro di traduzione, ma avete dato la possibilità a tantissime persone di possedere il più bel volume che un appassionato come noi possa desiderare. Non l’ho ancora finito di leggere ma devo dire che la lettura è veloce ti fa immergere completamente negli avvenimenti che hanno creato e distrutto la nostra amata Commodore.
    Un saluto, Angelo S.

    Rispondi
    1. Apulia Retrocomputing ha detto:
      3 Maggio 2016 alle 9:30

      Ciao,
      grazie a te per averci accordato la tua fiducia. Le tue parole ci confermano che abbiamo centrato in pieno gli obiettivi che ci eravamo prefissati con questa pubblicazione, in quanto Associazione Culturale, ovvero:
      – restituire al pubblico italiano un piccolo ma significativo pezzo della nostra e vostra memoria collettiva;
      – restituire alla Commodore il posto che merita nella storia dell’Informatica Personale.
      A presto.
      Apulia Retrocomputing

      Rispondi
  2. Pingback: La vera storia del Personal Computer - Kiamarsi Magazine
    1. Apulia Retrocomputing ha detto:
      11 Febbraio 2018 alle 11:16

      Salve. Grazie per la segnalazione. Dovreste controllare, però, perchè cliccando sul link restituisce solo uno strano messaggio.

      Rispondi
    2. Apulia Retrocomputing ha detto:
      15 Febbraio 2018 alle 8:54

      Salve. Rinnoviamo i complimenti per l’articolo relativo al nostro volume “Sulla Cresta del…Baratro”. Speriamo di farvi cosa gradita riportandovi qualche necessaria precisazione.

      Chuck Peddle realizzò il primo microprocessore economico, il MOS 6502, non il Motorola 6800, la cui realizzazione si deve, invece, a Tom Bennett.

      Il finanziatore della Commodore era Erwin Gould, non Jack Tramiel, che da Gould fu licenziato all’inizio del 1984.

      Il SID è un chip sonoro, non un sintetizzatore musicale.

      Le fonti più attendibili riportano che le unità di Commodore 64 vendute sarebbero, in realtà, 17 milioni, non 23 milioni.

      Tra i pionieri e visionari viene citato Sinclair ZX 80 che, in realtà, è uno dei primi microcomputer prodotti dal genio inglese di Sir Clive Sinclair.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mastodon Social Italia

Dona all’associazione del Cuore

Diventa socio!

Diventa socio!

Destina il tuo 5 per mille!

Merchandise associativo

Amazon collection

Gli anni Amiga

Un’azienda sulla cresta del…baratro

Sulla Cresta del…Baratro

Iscriviti alla nostra newsletter!

Depliant dell’Associazione

Dipartimento di Informatica di Bari

Una Notte al Museo : il podcast


Polo Tecnologico di Bari

Microatena.it

Sinclair Italy

Vintage Computer Club Italia

The Retrogame Machine

Radio e dintorni

Artidee Studio Grafico

Franziska Chef – Cucina Pugliese

Retroedicola Videoludica

© 2025 Apulia Retrocomputing OdV | Powered by Superbs Personal Blog theme