Skip to content

Apulia Retrocomputing OdV

Uno sguardo al passato per comprendere il futuro.

Menu
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Storia
    • Obiettivi
    • Dicono di noi
    • Partners
    • Bilanci
    • 5×1000. Scegli noi!
    • Dove siamo
  • Segreteria
    • Contatti
    • Newsletter
    • Diventa socio
    • Privacy Policy
  • Collezione
    • Dona apparecchi
    • Donazioni in denaro
    • Wall of Fame
    • Calendari
  • Laboratorio
    • Galaksija Replica ADV Kit
    • Galaksija Replica BAS Kit
    • Riparazioni & Restauri
    • Sviluppo & Ricerca
    • Didattica
    • Cover Art
    • Interfaccia DivMMC
  • Azioni Culturali
    • Incontri pubblici
    • Museo Itinerante
    • Collaborazioni
    • Iniziative Editoriali
    • Pionieri in Italia
    • Una Notte al Museo
    • Corso di Basic
    • Trasmissioni radio
  • Prenota visita
Menu

Riprendono gli appuntamenti “Back to the Future” all’ITT Panetti

Posted on 22 Febbraio 2015 by Apulia

Ieri si è svolto il quinto appuntamento del progetto didattico “Back to the Future”, organizzato dall’Associazione in collaborazione con l’ITT “Modesto Panetti” di Bari.

Questa volta Roberto Capuzzimati, esperto collezionista riconosciuto in quanto le sue console sono tra l’altro presenti al Museo Vigamus di Roma, ha illustrato ai ragazzi della prima e seconda classe dell’indirizzo informatico dell’Istituto nozioni introduttive relative al mondo del videogaming, alle opportunità economiche ed imprenditoriali che esso rappresenta, all’importanza che il bagaglio culturale, non solo fatto di nozioni, ma anche di una visione critica ed originale delle cose, potrà avere, soprattutto nel futuro, per chi vorrà intraprendere una attività professionale di successo nell’ambito dell’indirizzo di studi intrapreso.

Da parte sua, Antares Silecchia, già docente presso Istituti di istruzione secondaria,  ha illustrato alcuni aspetti di un interessante binomio apparentemente contraddittorio, ovvero le ragioni (in termini di marketing e di progettazione) di un incredibile successo, il Commodore 64 e quelle di un altrettanto clamoroso insuccesso, il Commodore 16. Il tutto contestualizzato dal punto di vista storico mediante accenni alla biografia, ricca di colpi di scena e di colpi di genio, di Jack Tramiel, illuminato imprenditore, fondatore del storico marchio Commodore.

IMG_3551 IMG_3555 IMG_3561 IMG_3563 IMG_3565 IMG_3567 IMG_3568 IMG_3569 IMG_3570 IMG_3589 IMG_3591 IMG_3593 IMG_3594

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mastodon Social Italia

Dona all’associazione del Cuore

Diventa socio!

Diventa socio!

Destina il tuo 5 per mille!

Merchandise associativo

Amazon collection

Gli anni Amiga

Un’azienda sulla cresta del…baratro

Sulla Cresta del…Baratro

Iscriviti alla nostra newsletter!

Depliant dell’Associazione

Dipartimento di Informatica di Bari

Una Notte al Museo : il podcast


Polo Tecnologico di Bari

Microatena.it

Sinclair Italy

Vintage Computer Club Italia

The Retrogame Machine

Radio e dintorni

Artidee Studio Grafico

Franziska Chef – Cucina Pugliese

Retroedicola Videoludica

© 2025 Apulia Retrocomputing OdV | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Storia
    • Obiettivi
    • Dicono di noi
    • Partners
    • Bilanci
    • 5×1000. Scegli noi!
    • Dove siamo
  • Segreteria
    • Contatti
    • Newsletter
    • Diventa socio
    • Privacy Policy
  • Collezione
    • Dona apparecchi
    • Donazioni in denaro
    • Wall of Fame
    • Calendari
  • Laboratorio
    • Galaksija Replica ADV Kit
    • Galaksija Replica BAS Kit
    • Riparazioni & Restauri
    • Sviluppo & Ricerca
    • Didattica
    • Cover Art
    • Interfaccia DivMMC
  • Azioni Culturali
    • Incontri pubblici
    • Museo Itinerante
    • Collaborazioni
    • Iniziative Editoriali
    • Pionieri in Italia
    • Una Notte al Museo
    • Corso di Basic
    • Trasmissioni radio
  • Prenota visita