Skip to content

Apulia Retrocomputing OdV

Uno sguardo al passato per comprendere il futuro.

Menu
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Storia
    • Obiettivi
    • Dicono di noi
    • Partners
    • Bilanci
    • 5×1000. Scegli noi!
    • Dove siamo
  • Segreteria
    • Contatti
    • Newsletter
    • Diventa socio
    • Privacy Policy
  • Collezione
    • Dona apparecchi
    • Donazioni in denaro
    • Wall of Fame
    • Calendari
  • Laboratorio
    • Galaksija Replica ADV Kit
    • Galaksija Replica BAS Kit
    • Riparazioni & Restauri
    • Sviluppo & Ricerca
    • Didattica
    • Cover Art
    • Interfaccia DivMMC
  • Azioni Culturali
    • Incontri pubblici
    • Museo Itinerante
    • Collaborazioni
    • Iniziative Editoriali
    • Pionieri in Italia
    • Una Notte al Museo
    • Corso di Basic
    • Trasmissioni radio
  • Prenota visita
Menu

Riparazione Olivetti M111

Posted on 23 Novembre 2023 by Apulia

Ieri sera, fuori infuriava un acquazzone, si è svolta una battaglia epica nel Laboratorio dell’associazione!

Protagonisti un #Olivetti M111 ed Antonio, il Responsabile del Laboratorio.

Difetto dell’M111 è la mancata accensione.

Un follower dell’associazione nei giorni scorsi aveva chiesto informazioni tecniche su questo modello di computer inducendo a prelevarlo dal magazzino e smontarlo, per tentare una riparazione.

Il primo grande problema è che non si capisce come va smontato. Antonio ci smanetta un pò, quindi capisce che la vite chiave è nascosta sotto una etichetta, ma quale?

Video Player
https://www.apuliaretrocomputing.it/wordpress/wp-content/uploads/2023/11/video5976376249977672429.mp4

Media error: Format(s) not supported or source(s) not found

Scarica il file: https://www.apuliaretrocomputing.it/wordpress/wp-content/uploads/2023/11/video5976376249977672429.mp4?_=1
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

Alla fine scopre che è sotto l’etichetta principale della tastiera.

Video Player
https://www.apuliaretrocomputing.it/wordpress/wp-content/uploads/2023/11/video5976376249977672440.mp4

Media error: Format(s) not supported or source(s) not found

Scarica il file: https://www.apuliaretrocomputing.it/wordpress/wp-content/uploads/2023/11/video5976376249977672440.mp4?_=2
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

Dopo aver aperto il computer scopre che la saldatura del connettore di alimentazione è rotta! Poco male, si fa presto a ripararla!

Ma durante la saldatura Antonio (ed anche noi altri😁) sente il tipico puzzo di condensatore in perdita.

Individuati alcuni condensatori SMD effettivamente in perdita, decide per la sostituzione in massa con condensatori classici ma non prima di aver pulito per bene il PCB ed aver applicato del flussante per recuperare le saldature ossidate.

Video Player
https://www.apuliaretrocomputing.it/wordpress/wp-content/uploads/2023/11/video5976376249977672446.mp4

Media error: Format(s) not supported or source(s) not found

Scarica il file: https://www.apuliaretrocomputing.it/wordpress/wp-content/uploads/2023/11/video5976376249977672446.mp4?_=3
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

Questa volta siamo arrivati in tempo, Antonio rimonta tutto e voilà, funziona bene…

Video Player
https://www.apuliaretrocomputing.it/wordpress/wp-content/uploads/2023/11/video5976376249977672453.mp4

Media error: Format(s) not supported or source(s) not found

Scarica il file: https://www.apuliaretrocomputing.it/wordpress/wp-content/uploads/2023/11/video5976376249977672453.mp4?_=4
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

10 thoughts on “Riparazione Olivetti M111”

  1. Ivan ha detto:
    21 Novembre 2024 alle 8:04

    ho recuperato un M111 di recente che non da segni di vita, ad un rapido esame il primo problema da risolvere sembrerebbe l’alimentatore che non produce outpur. Volevo provare un alimentatore generico ma non trovo uno spinotto compatibile, suggerimeti? anche sulla polarità dello spinotto?

    Rispondi
    1. Apulia ha detto:
      21 Novembre 2024 alle 20:53

      Ciao Ivan.
      Dovresti fare il recap del tuo alimentatore perchè non troverai mai nulla da adattare, quell’alimentatore è personalizzato per quel computer e per esperienza gli alimentatori switching personalizzati sono impossibili da sostituire senza pesanti modifiche fatte da esperti.
      Saluti.
      Il Laboratorio

      Rispondi
      1. Ivan ha detto:
        21 Novembre 2024 alle 22:38

        vi ringrazio per la risposta veloce, tenterò il recap, sempre che riesca ad identificare i condensatori andati, purtroppo non riesco a trovare schemi online, gentilissimi vi farò sapere l’esito di questo tentativo di recupero, e comunque questo articolo è interessantissimo, uno dei pochi trovati che forniscono informazioni utili su questa macchina

        Rispondi
        1. Stefano ha detto:
          23 Aprile 2025 alle 9:18

          Ciao, mi trovo nel tuo stesso problema, alimentatore dell’M111 che non eroga. hai risolto con il recap? Hai sostituito solo gli elettrolitici o tutti? per gli schemi trovato nulla?

          Scusami per le tante domande, ma se potessi rispondermi te ne sarei grato

          Rispondi
          1. Apulia ha detto:
            23 Aprile 2025 alle 11:40

            Ciao, non c’è nulla su Internet. Abbiamo fatto il recap degli elettrolitici e ripulito la scheda, rifatte le saldature. Non c’è altro da fare.

  2. sasa ha detto:
    4 Gennaio 2025 alle 11:45

    salve… .. il mio m111 accende..fatto recap . mi manca la retroilluminazione del lcd.
    sapete come era realizzata? dall alimentazione mi arrivano 3v ac… .. chiedo lumi

    Rispondi
    1. Apulia ha detto:
      8 Gennaio 2025 alle 19:57

      Quasi certamente l’assenza di retroilluminazione è dovuta ad una carenza dell’alimentazione.

      Rispondi
    2. Salvatore ha detto:
      29 Gennaio 2025 alle 19:37

      Da felice possessore di olivetti m111 posso dire con certezza che quel foglio luminoso funziona ad alta tensione circa 120v DC, generati da quei due trasformatori enormi coperti da ghisa o roba simile…
      ho lo stesso problema ma scaldando con il phon sulla scheda dc-dc , spengo riaccendo e si illumina per 20 minuti per poi morire di nuovo, chiaro segno che qualche condensatore ancora non va

      Rispondi
  3. Salvatore ha detto:
    29 Gennaio 2025 alle 19:40

    Qualcuno sa dirmi se lo slot isa presente in questo m111 è un classico isa 8bit?
    funzionerebbe con cf-lite o simili? richiederebbe il boot da floppy?
    purtroppo il mio hdd è deceduto edè assolutamente IMPOSSIBILE trovare la piedinatura di un conner cp3027 che sembra standard ma in realta è un 44 pin comprensivo di alimentazione 12v e 5v, sto impazzendo da settimane 🙂

    Rispondi
  4. Salvatore Iannuzzi ha detto:
    23 Febbraio 2025 alle 9:51

    Ok, il mio ora funziona perfettamente, ho riparato tutto e confermo abbia uno slot ISA8 bit, ho acquistato un adattatore di 35€ che mi consente di utilizzare penne usb di 500Mbyte.
    La backlight funziona con 400v AC (misurati a vuoto), purtroppo la risoluzione è molto scarsa, non me lo aspettavo, totalmente differente dal suo successore M211V

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mastodon Social Italia

Dona all’associazione del Cuore

Diventa socio!

Diventa socio!

Destina il tuo 5 per mille!

Merchandise associativo

Amazon collection

Gli anni Amiga

Un’azienda sulla cresta del…baratro

Sulla Cresta del…Baratro

Iscriviti alla nostra newsletter!

Depliant dell’Associazione

Dipartimento di Informatica di Bari

Una Notte al Museo : il podcast


Polo Tecnologico di Bari

Microatena.it

Sinclair Italy

Vintage Computer Club Italia

The Retrogame Machine

Radio e dintorni

Artidee Studio Grafico

Franziska Chef – Cucina Pugliese

Retroedicola Videoludica

© 2025 Apulia Retrocomputing OdV | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Storia
    • Obiettivi
    • Dicono di noi
    • Partners
    • Bilanci
    • 5×1000. Scegli noi!
    • Dove siamo
  • Segreteria
    • Contatti
    • Newsletter
    • Diventa socio
    • Privacy Policy
  • Collezione
    • Dona apparecchi
    • Donazioni in denaro
    • Wall of Fame
    • Calendari
  • Laboratorio
    • Galaksija Replica ADV Kit
    • Galaksija Replica BAS Kit
    • Riparazioni & Restauri
    • Sviluppo & Ricerca
    • Didattica
    • Cover Art
    • Interfaccia DivMMC
  • Azioni Culturali
    • Incontri pubblici
    • Museo Itinerante
    • Collaborazioni
    • Iniziative Editoriali
    • Pionieri in Italia
    • Una Notte al Museo
    • Corso di Basic
    • Trasmissioni radio
  • Prenota visita